2025

Tutti i contenuti della pagina 2025

Dal Ministero dell’Interno 24,5 milioni ai Comuni per potenziare i sistemi di videosorveglianza

Approvata la graduatoria per l’anno 2024. Il finanziamento riguarda 336 Comuni selezionati in base alla delittuosità e alla popolazione residente.

SCOPRI TUTTO

Nasce la “Capitale italiana del mare”: dal 2026 premio da 1 milione di euro al comune vincitore

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce il titolo annuale di “Capitale italiana del mare”, destinato ai comuni costieri che sapranno distinguersi nella valorizzazione della cultura marittima.

SCOPRI TUTTO

Digital Europe: aperte due nuove call per identità e patenti digitali europee mobili sicure e interoperabili

La Commissione europea ha aperto due nuove call per accelerare l’adozione dell’identità Digitale Europea (EU Digital Identity) e delle patenti di guida digitali (EU Mobile Driving Licence).

SCOPRI TUTTO

Bando per misure di informazione sulla politica di coesione UE

L’obiettivo della call è quello di fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione europea, incluso il Fondo per la transizione giusta e lo Strumento di sostegno tecnico.

SCOPRI TUTTO

Fondo piccoli Comuni: pubblicato l’avviso 2025, istanze entro il 15 dicembre

C’è tempo fino al 15 dicembre per presentare domanda al “Fondo per gli investimenti stradali nei piccoli Comuni”, lo strumento con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti punta a mettere in sicurezza e modernizzare la rete viaria dei Comuni sotto i 5000 abitanti.

SCOPRI TUTTO

In Gazzetta Ufficiale il decreto con le modalità di riparto delle risorse per il contrasto delle calamità naturali

Le risorse stanziate per il triennio 2024-2026 sono finalizzate a sostenere comuni ed enti locali nella gestione delle emergenze e nella viabilità alternativa.

SCOPRI TUTTO

Piccoli Comuni: pubblicato l’Avviso per il reclutamento di nuovi profili professionali per l’innovazione nella PA

Il progetto, finanziato con risorse del PON “Governance”, prevede l'organizzazione di un concorso unico (Commissione RIPAM) per l'assunzione a tempo indeterminato di quattro profili professionali (giuridico, economico-contabile, digitale, ingegneristico/architettonico).

SCOPRI TUTTO

Scuole più accessibili: nuovo bando del MIM per l’abbattimento delle barriere architettoniche

L’Avviso, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, apre la strada agli enti locali a finanziamenti destinati ad iniziative finalizzate a promuovere l'accessibilità universale e la fruibilità degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

SCOPRI TUTTO

Assemblea Nazionale ANCI 2025: l’Ufficio di Segreteria della CSC partecipa con uno stand espositivo

“Insieme per il bene comune” è il titolo scelto per la 42esima Assemblea che si svolgerà a Bologna dal 12 al 14 novembre.

SCOPRI TUTTO