Le nuove disposizioni del Codice della Strada
La legge 3 ottobre 2025, n. 147 di conversione al decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene anche sul Codice della Strada integrando la disciplina ambientale con quella della sicurezza urbana.
In particolare, l’articolo 7 della legge di conversione modifica l’articolo 15 del Codice della Strada, introducendo un divieto espresso di abbandonare o depositare rifiuti, materiali o sostanze di qualsiasi genere sulle strade e nelle relative pertinenze. L’obiettivo è contrastare in modo più incisivo i comportamenti che compromettono la sicurezza della circolazione oltre che il decoro degli spazi pubblici.
Il nuovo quadro normativo prevede sanzioni amministrative più severe per i trasgressori e, nei casi di particolare gravità o reiterazione della violazione, la sospensione della patente di guida, quale misura accessoria volta a rafforzare l’efficacia deterrente della norma.
Particolare rilievo assume il ruolo attribuito alle Polizie Locali, che vengono pienamente coinvolte nelle attività di vigilanza e accertamento, anche attraverso una procedura semplificata e l’utilizzo di strumenti digitali e tecnologie di rilevamento remoto.